Le domande più frequenti e le nostre risposte
Cos’è un cartomizzatore e quanto dura?
Un cartomizzatore è un cilindro contenente un tessuto di materiale assorbente e una resistenza. La spugnetta svolge la funzione di trattenere il liquido e la resistenza lo scalda vaporizzandolo. La fumata del cartomizzatore è tipicamente più calda rispetto ad altri sistemi di vaporizzazione.
Il cartomizzatore ha una durata indicativa pari a una decina di ricariche di liquido; in ogni caso va sostituito quando si percepitsce un calo della prestazione e/o un sapore sgradevole.
Cosè un cleromizzatore e quanto dura
Un cleromizzatore è una resistenza costituita da un serbatoio trasparente esterno e un atomizzatore interno. Permette una buona autonomia di fumata, una hit decisa e un vapore di tipo tiepido.
La durata media di un cleromizzatore è di circa 2 settimane, in ogni caso va sostituito quando si percepisce un calo della prestazione e/o un sapore sgradevole.
Cos'è un atomizzatore?
Un atomizzatore è una resistenza "a vista" che viene inumidita con poche gocce di liquido, in genere non più di 3 ogni 10/15 tiri. La fumata dell'atomizzatore è più fredda rispetto agli altri sistemi di vaporizzazione.
Cosa contiene un Kit singolo?
All'interno di un kit singolo vi è tutto il necessario per iniziare ad utilizzare la sigaretta elettronica. Nel kit vi è sempre una batteria, un cartomizzatore/cleromizzatore, un caricatore usb, un alimentatore di rete, una boccetta con ago per favorire il riempimento e un manuale d’uso e manutenzione in Italiano.
Cosa contiene un Kit doppio?
All'interno di un kit doppio vi è tutto il necessario per iniziare ad utilizzare la sigaretta elettronica e un assortimento di prodotti di ricambio che consentono al consumatore una maggiore autonomia nel tempo. Nel kit vi sono sempre due batterie, due cartomizzatori/cleromizzatori, un caricatore usb, un alimentatore di rete, una boccetta con ago per favorire il riempimento e un manuale d’uso e manutenzione in Italiano.
Quali sono i termini di garanzia?
I prodotti Infinity Smoke sono soggetti al regime di garanzia legale di conformità, previsto dal Codice del Civile che tutela il consumatore in caso di acquisto di prodotti difettosi, che funzionano male o non rispondono all’uso dichiarato dal venditore o al quale quel bene è generalmente destinato.
La Gold s.n.c. garantisce i suoi prodotti e i relativi accessori pervenuti integri secondo la normativa vigente in materia. Per quanto riguarda i cosiddetti beni deteriorabili, quali ad esempio la batteria, il cavo e il caricatore (usb o di rete), prevede l’operatività della garanzia per 6 (sei) mesi dalla data di acquisto comprovata da un valido documento fiscale.
La garanzia sui prodotti Infinity Smoke non comprende i normali fenomeni di usura (parti estetiche). Non opera se il difetto o il danno è stato provocato da un utilizzo non conforme e/o contrario alle istruzioni d’uso. Si definiscono operazioni non conformi le seguenti azioni (elenco esemplificativo e non esaustivo):
a) riparazioni o interventi eseguiti da parte di persone non autorizzate;
b) apertura dell’apparecchio (ha lo stesso valore dell’intervento di un terzo non autorizzato);
c) manipolazione di componenti dell’assemblaggio;
d) difetti o danni provocati da caduta, rottura, fulmine o infiltrazioni di liquidi.
Inoltre, la garanzia non opera se i difetti o danni sono stati provocati da influssi di tipo meccanico, chimico, radiofonico e termico (ad esempio microonde, sauna, etc.).
L’atomizzatore, il cleromizzatore e il cartomizzatore sono prodotti consumabili e come tali non coperti da garanzia.
Nel caso di danneggiamento e/o uso improprio del prodotto questo non sarà coperto da garanzia.
Le batterie hanno memoria?
Le batterie Infinity Smoke vendute nei nostri punti vendita sono agli ioni di litio e pertanto non hanno memoria. Inoltre i caricatori usb in dotazione sono dotati di un circuito di controllo di carica che consente di tenere collegate le batterie oltre il tempo necessario senza il rischio di rovinare l'accumulatore.
Come ricaricare le batterie?
Per ricaricare le batterie inserite SEMPRE prima l’alimentatore o il cavetto usb alla presa di rete o ad una porta usb alimentata e successivamente avvitate la batteria nell’apposito adattatore. Sull’adattatore è presente un piccolo led, quando la batteria è in ricarica questo sarà di colore rosso, quando la carica sarà completamente finita lo stesso diventerà di colore verde.
Come accendere e spegnere le batterie?
La batteria eGo si attiva e disattiva premendo per 5 volte in modo rapido il pulsante fino a che lo stesso lampeggia tre volte consecutivamente a segnalare l'accensione o lo spegnimento del dispositivo.
Perchè ho la sensazione di avere del liquido sulle labbra?
Il problema del liquido sulle labbra può avere molteplici cause a volte interagenti tra loro:
La condensa
Ogni modello ha delle sezioni in cui è possibile che il vapore non aspirato torni allo stato liquido in seguito al normale processo di raffreddamento. Si tratta in questo caso di condensa che è possibile evitare in due modi:
• Manutenzione frequente che prevede l’asciugatura di tutte le parti che compongono la sigaretta elettronica
• Aspirare tutto il vapore presente prolungando l’aspirazione stessa per pochi istanti anche oltre il rilascio del pulsante di attivazione della batteria
Modalità d’uso
La sigaretta elettronica funziona attraverso un processo di vaporizzazione. La batteria attivata dall’utilizzatore riscalda una resistenza che vaporizza un liquido con il quale essa è a contatto. Questo processo ha un tempo tecnico di realizzazione che è in funzione della tipologia di batteria montata sulla sigaretta. Un' aspirazione molto intensa e repentina in una fase iniziale della fumata, quando il vapore non è presente ancora in quantità sufficiente, può provocare la salita del liquido verso le labbra. Ecco come si può evitare:
• Adottare un’aspirazione dolce e prolungata
• Attivare la batteria in leggerissimo anticipo rispetto l’aspirazione
• Controllare lo stato della batteria che se particolarmente scarica o usurata tende a rallentare il processo di vaporizzazione